0 Comments
Un saluto a tutti, voglio spiegare agli amici che leggeranno questo, il perché malgrado abbiano speso migliaia di euro per montare il più moderno generatore di riscaldamento/raffrescamento (una pompa di calore), la fattura energetica è sempre tanto cara. Andiamo subito al nocciolo della questione, la pompa di calore conviene? Diciamo che qualcuno in questi anni non è stato molto onesto o adeguatamente preparato nel vendere il prodotto. Tutto gira intorno al sistema tariffario dell'energia elettrica che a parte il fatto delle poche taglie di contatore disponibili, la tariffa come era concepita e cioè: che più consumi più cresce il costo a kw, portava inevitabilmente il consumatore a pagare molto. Ad oggi si è andati verso il consumatore creando la tariffa D1 che rende la spesa stabile e quindi più conveniente. Chi ne ha fatto richiesta però sa che non è proprio una passeggiata passare alla tariffa D1. Bene, sappiate tutti che già da ora la tariffa elettrica è cambiata, e porterà ad alzare i costi fissi e ad abbassare quelli di consumo. Tutto ciò farà si che nel 2018 quando il cambiamento sarà concluso i possessori di pompa di calore vedranno la loro bolletta abbassarsi di un 40% +o- . Detto questo è chiaro che chi ha investito in fotovoltaico avrà un svantaggio e chi andrà a metano pagherà quel 40% dei fortunati possessori di pdc. Ho volutamente spiegato le cose terra terra per i meno avvezzi, ma se qualcuno avesse la necessità di approfondire qualche cosa non esiti a chiedere. Buona giornata. VEDI AGGIORNAMENTO |
|